CAAF CGIL Puglia aderisce alle mobilitazioni nazionali "Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti", che si terranno il 6 maggio a Bologna, il 13 maggio a
Il racconto di Daniele Mercati, A.D. Caaf Cgil Toscana, Massimo Di Cesare, A.D. Caaf Cgil Puglia, Costantino Ricci, Presidente Caaf Cgil Emilia-Romagna, e Claudio Zaccarin, A.D. Caaf Cgil Nordest
Un
RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE
La Legge di “Bilancio 2022” ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2022, alcune misure finalizzate alla riduzione della pressione fiscale, apportando rilevanti modifiche alla
Da questo momento puoi rivolgerti alle Camere del Lavoro CGIL per verificare sei hai diritto all'Assegno Unico Universale 2023.
Chiedi informazioni al tuo Delegato Aziendale di Categoria, oppure utilizza
Se devi rinnovare o richiedere per la prima volta il Reddito di Cittadinanza, i consulenti CAAF CGIL Puglia sono a tua disposizione per la compilazione e l'invio.
Cerca la
Ti aspettiamo dal 9 gennaio per rinnovare il Modello ISEE.
Ricorda che con l'ISEE aggiornato potrai accedere ai Bonus in corso e alle prestazioni sociali, tra cui:
Assegno Unico
È stato sottoscritto ieri, 24 ottobre, presso il Palazzo di Giustizia di Roma, l’accordo di collaborazione tra Cgil e l’Associazione Nazionale Magistrati.
I firmatari della convenzione sono il Segretario
Anche il sostegno al reddito è il frutto del tuo lavoro.
Entro il 31 marzo 2023 ricordati di presentare la domanda di disoccupazione agricola. Ti aspettiamo nelle Camere del
Indennità Una Tantum Bonus 150 €
L'erogazione del bonus da 150 euro avviene secondo due modalità:
Erogazione automatica:
Se sei un lavoratore dipendente, non titolare di trattamenti pensionistici e non
Indennità Una Tantum Bonus 550 €
Per il 2022, ai lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo parziale ciclo verticale sarà erogato dall' INPS un bonus di 550